Vienna MIR PRO 3D

È arrivata la terza generazione della convoluzione Multi Impulse Response!
Sia che stiate mixando in stereo, in binaurale, in surround o in formati audio immersivi, Vienna MIR Pro 3D offre una moltitudine di miglioramenti e nuove funzionalità, tra cui l'Ambisonics di terzo ordine, il supporto per l'audio 3D, il posizionamento 3D degli strumenti e dei microfoni virtuali e una splendida grafica 3D!


CONTENUTO FORMAZIONE

Novità Vienna MIR PRO 3D
(6 video - durata totale 0:23:49)


1 - Novità in sintesi
  • 00:00 Presentazione
  • 00:56 Supporto completo per l'audio 3D
  • 01:28 Ambisonico del 3° ordine (HOA - High Order Ambisonics)
  • 02:02 Nuova gestione delle preimpostazioni
  • 02:27 Sale a schede
  • 02:42 Upmixing
  • 02:54 Altre nuove funzioni
2 - Avviare MIR PRO 3D - Preferenze
  • 00:00 Avviare MIR PRO
  • 00:55 Preferenze
3 - Preset Manager - Barra dei Comandi - Elenco strumenti
  • 00:00 Barra dei comandi
  • 00:13 Elenco strumenti
  • 00:18 Select Venue
  • 00:30 Aprire una seconda Venue
  • 01:05 Preset Manager
  • 01:26 Profili dedicati alle librerie VI
  • 01:50 Trasinare i profili nella VENUE
  • 02:21 Trascinare profili di altre VENUE
  • 02:38 Aprire il manuale MIR PRO 3D
4 - Caricare un ambiente e i controlli
  • 00:00 Caricare un ambiente
  • 00:31 Icone dei controlli dell'Ambiente
  • 01:48 Instrument
  • 02:33 Assignment
  • 03:31 Dry Signal Handling
  • 03:40 Profilo di direttività
  • 04:44 Filtro di assorbimento aria e Volume Scaling
  • 05:43 Mixing + Spatialization
  • 07:41 Output e Mic
  • 08:57 Venue - Gestione dell'ambiente
5 - RoomTone
  • 00:00 RoomTone
  • 00:39 Aprire RoomTone in Nuendo
  • 01:16 Aprire RoomTone in Logic Pro
6 - MIRacle riverbero algoritmico
  • 00:00 MIRacle plugin
  • 01:44 Descrizione dei parametri
  • 02:20 Configurazione dei diffusori


Vienna MIR PRO

Riverbero a Convoluzione e Stage Position basato sul Multi Impulse Response (MIR).
Può essere usato anche come Plug-in all'interno di Vienna Ensemble e Vienna Ensemble Pro sia all'interno di una DAW.
Offre un approccio olistico per la modellazione spaziale di orchestre virtuali, consentendo all'utente di interagire con i Players (gli "esecutori"), come un direttore d'orchestra.
Vienna MIR PRO è multi-sorgente, multi-direzionale, multi-posizionale, e multi-formato.


CONTENUTO FORMAZIONE

(26 Video - durata totale 2:10:09)


1
  • Cos'e' Vienna MIR Pro?
  • Background tecnico (Ambisonics: meta-audio-format)
  • Creazione degli Ambienti di MIR Pro
2
  • Aprire MIR Pro in Vienna Ensemble e Vienna Ensemble Pro
  • Aprire il plug-in MIR Pro in Cubase Pro
  • Aprire il plug-in MIR Pro in Logic Pro
  • Aprire il plug-in MIR Pro in Sibelius
3
  • Caricare un ambiente (Select Venue)
4
  • Microfono Principale in MIR
  • Microfono Secondario in MIR
  • Microfono Dinamico, a Nastro, Condensatore
  • Diagrami Polari - Polar Pattern
  • Tecniche Microfoniche
5
  • Impostazioni Globali
  • Cambiare ambiente mantenendo le impostazioni
6
  • Icona MIR
  • Profilo e Carattere dei Presets
  • Utilizzo base di MIR Pro
  • Aggiungere Plug-ins dopo MIR Pro
  • Utilizzare i Bus e gli Stems
  • Separare il segnale Dry e Wet in MIR Pro
  • Utilizzare un altro Rivebero con MIR Pro
  • MIRx Mode
  • Vienna MIR Pro - Assorbimento e Filtro
7
  • Algoritmo di riverbero dedicato a MIR Pro
  • Aprire Miracle

Scrivimi per acquistare questa formazione